premi e guide

 

Gambero rosso 2023Vini d’Italia Gambero Rosso 2023

Due bicchieri Gambero RossoDonnas DOC Georgos 2019 è stato premiato con due bicchieri rossi. “Luciano, giovane produttore, ma sapiente ed esperto ha saputo fare proprie le esperienze magistrali del vicino Piemonte per dare alla sua terra un prodotto affascinante che non ha nulla da invidiare alle nobiltà piemontesi.”

Gambero rosso 2022Slow wine 2023

“Vini nitidi e rigorosi, specchio fedele dell’annata di riferimento, fortemente espressivi […] Bianc>One 2020 Ricco e materico, con naso sfaccettato giocato sul frutto maturo e ricordi di mele e fieno…”

Vinibuini d'Italia 2023Vinibuoni d’Italia 2023

Corona vini buoniDonnas  DOC Georgos 2019 ha ottenuto la Corona,  il massimo riconoscimento assegnato dalla guida ai vini d’eccellenza.

Corona azzurraDonnas  DOC Georgos 2019 conquista anche la Corona azzura, dalla  giuria di giornalisti, blogger, operatori, sommelier e winelovers.

Gambero rosso 2022Vini d’Italia Gambero Rosso 2022

Due bicchieri Gambero RossoDonnas DOC Georgos 2018 è stato premiato con due bicchieri rossi. “Ci colpice il Donnas Georgos’18 per la sua austera complessità, annunciata da profumi che ricordano la genziana e sfumano nel tabacco: bocca equilibrata e tipicca.”

Slow wine 2022Slow wine 2022

“Fedeltà territoriale e precisione: questi gli elimenti che contraddistinguono la produzione di Luciano.”

Vini Buoni d'Italia 2021Vini d’Italia Gambero Rosso 2021

Due bicchieri Gambero RossoDonnas DOC Georgos 2017 è stato premiato con due bicchieri rossi. “Sempre buona  l’interpretazione del nebbiolo di questa azienda. La qualità del Donnas Georgos è un constante nel tempo: brillante nel colore e intenso all’olfato, floreale con nuances speziate, elegante in bocca…”

Vini Buoni d'Italia 2021Vini Buoni d’Italia 2021

Corona vini buoniValle d’Aosta Doc Donnas Georgos 2017 ha ottenuto la Corona il massimo riconoscimento assegnato dalla guida ai vini d’eccellenza.

Slow Wine 2021Slow Wine 2021

“Una cantina in constante crescita, sia quantitivamente sia qualitativamente. Per quando giovane, questa azienda fondata nel 2014 da Luciano Zoppo Ronzero si sta rivelando essere una delle più schiette e fedeli interpreti del nebbiolo.”

Gambero Rosso 2020Vini d’Italia Gambero Rosso 2020

“Prosegue il percorso di crescita di questa cantina. Il Georgos si presenta con un bagaglio olfattivo notevole, floreale e fruttato con sentori di lampone, piacevoli note di liquirizia e tabacco; la bocca è ricca e delicata, tannini eleganti e lunga chiusura.”

Vini Buoni d'Italia 2020Vini Buoni d’Italia 2020

Corona vini buoniValle d’Aosta Doc Donnas Georgos 2016.  Il massimo riconoscimento assegnato dalla guida ai vini d’eccellenza. “Corona meritata per il Donnas Georgos 2016 dall’olfatto ampio, elegante di fiori passiti e piccoli frutti rossi, con rimandi di sottobosco, ruta e china e una beva vellutata, lunghissima e persistente.”

Slow Wine 2020Slow Wine 2020

“Valle d’Aosta Nebbiolo Dessus  […] é una versione giocata maggiormente sull’eleganza e sulla finezza: sentori lievemente speziati e pepati preparano un assaggio in cui  una trama tannica molto sottile e ben integrata è accompagnata da una buona freschezza.”

Bibenda 2020Bibenda 2020

“Azienda giovanissima […] ma con una tradizione familiare antica, quella di allevare la vite con il sistema della pergola. Produzione in constante ascesa e ricerca constante di valorizzare del Nebbiolo Picotendro. Cura maniacale delle vigne, senza uso di prodotti di sintesi, ma nel pieno rispetto dell’ambiente. Nascono così dei vini di buona qualità, espressivi e territoriali.”

Il GolosarioIl Golosario Vino Assaggi Memorabili

“Un sorso in Valle d’Aosta […] Il suo 396, che affina solo acciaio, proviene da nebbiolo picotendro con piccola percentuale di altre uve. Rubino trasparente, al naso ricorda la noce e i piccoli frutti, la viola e la melograna. Finemente tannico, é molto elegante con un finale amarognolo.”

Gambero Rosso 2019Vini d’Italia Gambero Rosso  2019

“Il nebbiolo ha trovato in Luciano Zoppo uno splendido interprete: Il Georogos, dal colore granato ha piacevoli profumi di rabarbaro, tabacco, frutta rossa e liquirizia, in bocca offre tannini eleganti. Non perdetevi i Nebbiolo Dessus e il 396.”

Slow Wine 2019Slow Wine 2019

“Questa cantina continua con il suo approccio a basso impatto in vigna con l’uso di preparati biodinamici. Il nebbiolo, qui nella versione locale denominata picotendro, è il vitigno simbolo di questa realtà. Esempio caratteristico il  396, succoso e giocato principalmente sulla beva: si dimostra un vino fortemente gastronomico.”

Bibenda 2019Bibenda 2019

“Quella di questa giovanissima realtà di Donnas è una produzione in costante ascesa, frutto di un convinto lavoro di valorizzazione del tradizionale Nebbiolo Picotendro, di vigneti curatissimi e fitti sesti d’impianto – compatibilmente con i ripidi terrazzamenti di una delle zone produttive più impervie del paese. Ma questa cantina è anche un simbolo di sostenibilità.”

Bibenda 2019

Il GolosarioIl Golosario 2019

TOP HUNDRED 2018 ai migliori vini d’Italia. Vallée d’Aoste Nebbiolo 396 Aesculus Hippocastanum 2016. Premiato da Paolo Massobrio e Marco Gatti con il premio Top 100 assegnato.

Vins extremesMondial des Vins Extrêmes 2018

Valle D’aosta Doc Nebbiolo Dessus 2016 premiato con Medaglia d’oro. Il massimo riconoscimento nella categoria  Vini rossi tranquilli prodotti nella vendemmia 2017 e 2016.

IT